NATUROPATIA
Ho voluto conoscere meglio il corpo umano, ma con tutta la sua storia quotidiana, familiare, alimentare, psicologica… con una visione quindi globale, olistica.
Questo perché ero certa che se una parte del nostro corpo si ammala, le cause della sua sofferenza non sono mai circoscrivibili: quel dolore è sempre il sintomo di un malessere diffuso che investe il nostro essere integralmente.
Claudia Ciprianetti Naturopata
Un antico detto cinese afferma: “se vuoi risolvere un problema, guardalo da lontano.” Infatti il problema spesso non è affatto dove sembra essere e il manifestarsi di un male può avvenire lontano dalla sua sede effettiva ed inoltre molti problemi fisici sono strettamente connessi alla sfera psichica.
L’essere umano va considerato nella sua interezza e quindi occorre andare oltre il sintomo e cercare di comprendere la reale causa del dolore. L’individuazione della causa del problema è il primo passo verso la risoluzione del problema stesso.
Oltre ad usare il microscopio occorre imparare ad usare il “grandangolo” per avere una visione più ampia possibile non solo di quello che si vuole analizzare ma anche di quello che vi sta attorno.
In questo tipo di approccio “olistico” mi è venuta incontro la Naturopatia, disciplina che è in grado di risvegliare la capacità di autoguarigione di ogni individuo e favorisce così una migliore qualità di vita e spirito.
Acqua Aria Terra Fuoco
E i prodotti dell’unione di questi elementi naturali: gli alimenti e le erbe.
Ecco le medicine di cui si serve la Naturopatia, arte di guarire antica quanto l’essere umano ed essenzialmente empirica, che in questi ultimi anni sta trovando una configurazione scientifica e conferme moderne alla sua efficacia.
Il termine Naturopatia deriva dall’inglese Nature’s path (sentiero della natura), ma racchiude anche un’altra interpretazione “sentire secondo natura” dal latino natura e dal greco phatos.
La Naturopatia non è una medicina codificata, ma un insieme eterogeneo nel quale confluiscono diverse tecniche più o meno conosciute che nonostante la loro diversità si richiamano all’unico principio secondo il quale la natura, buona madre, possiede la capacità di guarire sollecitando le stesse forze vitali che il corpo umano possiede (Vis Medicatrix Naturae).
Valuta questa capacità vitale e aiuta l’individuo a conservarla o ripristinarla in caso di squilibri o disfunzioni utilizzando in maniera integrata varie metodiche e tecniche naturali.
Non si occupa di diagnosi o terapia ( che sono atti riservati al medico), ma ha il compito di riequilibrare il sistema psico-fisico-emozionale e stimolare la capacità di autodifesa e autoguarigione dell’organismo, rafforzandolo in maniera dolce e con rispetto e attraverso conoscenze professionali e tecniche provenienti da tradizioni Orientali e Occidentali.
Nel rispetto delle leggi biologiche che regolano la vita ho posto attenzione a me stessa e ho ascoltato il mio corpo e i segnali che mi inviava, ho iniziato una rieducazione al rispetto della natura, ho individuato fattori di debolezza o di rischio costituzionale e poi attraverso un riequilibrio energetico, una sana e corretta alimentazione e una buona disintossicazione ho fatto esperienza e ritrovato una situazione di armonia, salute e benessere.
Durante il percorso e grazie agli insegnamenti di persone autorevoli ho conosciuto e sperimentato diverse discipline e metodiche esclusivamente naturali come la Floriterapia di Bach, la Morfopsicologia, l’Iridologia, la Kinesiologia, il riequilibrio alimentare, integratori nutrizionali, piante, oli essenziali, tecniche energetiche, tecniche di comunicazione, riflessologia plantare, tecniche di rilassamento, massaggi.
Un flusso armonico di energia lo si ottiene prima di tutto con il giusto atteggiamento mentale verso la vita. Occorre coltivare un atteggiamento mentale positivo e spirituale, benefico non solo per noi ma anche per chi ci sta vicino.
La via verso il benessere sarà per ognuno di noi diversa, unica e irripetibile sapendo che siamo un insieme dato da corpo mente e spirito.